| 
          
            
              | Scriviamo
                MatDid da parecchi anni e mai abbiamo ceduto alla tentazione di
                parlare un po' degli spaghetti: troppo facile - pensiamo -
                parlare della solita immagine dell'Italia, tutta mandolino,
                pizza e pastasciutta. Ma questa paura di sembrare troppo ovvi e scontati non ci può
                impedire, per una volta, di dedicare un po' della nostra
                attenzione a quella grande invenzione che sono gli spaghetti!
                Perciò diamo qui oggi la ricetta degli "spaghetti alla
                carbonara", una ricetta famosissima ma anche molto
                controversa: una scuola di pensiero la vuole con il parmigiano,
                un'altra con il pecorino. Una scuola di pensiero la vuole con la
                cipolla, un'altra senza. Noi scriviamo la ricetta come piace a
                noi. E se non siete d'accordo, fa lo stesso. Mangeremo da soli.
 (abbiamo parlato di gastronomia anche in:  Parla
                come mangi!
                ; Della
                Nutella; A
                tavola con Apicio; La
                cena di Trimalcione; Il
                pesto alla genovese;
                Del
                cucinare;)
 |  |