I materiali di Matdid sono scaricabili liberamente come supporto per lezioni di italiano. Ne è vietata la pubblicazione su carta o in formato digitale salvo autorizzazione.

Matdid dal 2011 al 2015

Matdid dal 2007 al 2010

Matdid dal 1999 al 2006

Altri indici degli stessi materiali (ma da aggiornare)

   

 
 
Materiale: n. 352 -  Data: 01.09.2023 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: B1
 

Ipse dixit


Dichiarazioni autentiche di esponenti politici di area governativa

 

Scarica pdf del depliant 2023 di Scudit

 

 
Materiale: n. 351 -  Data: 01.06.2023 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: A1/A2
 

Mi manca un venerdì


I giorni della settimana: origine dei nomi, giorni "speciali" e modi di dire. Con esercizi e versione pdf.

 

Materiale: n. 350 -  Data: 01.04.2023 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: tutti i livelli
 

"Certe Madonne", soluzione quiz e nomi vincitori concorso


Assegnazione borsa di studio Lucia Pantaleo 2023
 


Materiale: n. 349 -  Data: 01.03.2023 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: A2-C1

PUFFANDO PUFFANDO


Qualche nota sulla lingua puffese e un esercizio per mettere alla prova il lessico
 


Materiale: n. 348 -  Data: 01.02.2023 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: tutti i livelli

CERTE MADONNE


Concorso per la Borsa di studio Lucia Pantaleo 2023:
un corso completamente gratuito per chi vince e premi per tutti quelli che partecipano

 

Materiale: n. 347 -  Data: 01.01.2023 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: A2-B1

UN PO' ALTERATI

L'italiano è una lingua. Ma facciamo anche la linguaccia a chi ci è antipatico, abbiamo una bella linguetta se diciamo cose pungenti e mangiamo le linguine per pranzo.

 


Materiale
: n. 346 -  Data: 01.11.2022 - autore:
Roberto Tartaglione - Livello: A1
 

VOCALI BALLERINE

Osservazioni sulle vocali, proposta di una nuova vocale, esercizi con soluzione
 



Materiale
: n. 345 -  Data: 01.10.2022 - autore:
Roberto Tartaglione - Livello: C1
 

FORME DEL PASSIVO

Non solo "essere" e "venire" come ausiliari. Con esercitazione e versione pdf da scaricare.


 


Materiale
: n. 344 -  Data: 01.04.2022 - autore:
Roberto Tartaglione - Livello: tutti
 

"MANI A POSTO!"

Vincitori del concorso per la borsa di studio "Lucia Pantaleo" 2022; e soluzione dei quiz.

 

Materiale: n. 343 -  Data: 01.02.2022 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: tutti
 

"MANI A POSTO!"
concorso per la borsa di studio "Lucia Pantaleo" 2022


10 quiz per un corso gratis a Roma durante l'estate 2022

 

Materiale: n. 342 -  Data: 01.11.2021 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: A1
 

UN CORTESE MICROBO CINESE


Adattamento da "Io in Russia e in Cina" di Curzio Malaparte, 1958
 


Materiale: n. 341 -  Data: 01.10.2021 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: B1

Cambiare strada

Cambiare i nomi delle strade, tra "damnatio memoriae" e "cancel culture"
 


Materiale: n. 340 -  Data: 01.05.2021 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: B1/B2

Uno, nessuno, centomila
usi di CHE

Un testo di Pirandello per analizzare - attraverso qualche esercizio - alcuni usi di CHE
 


Materiale: n. 339 -  Data: 01.04.2021 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: Tutti i livelli

Soluzione quiz concorso "La vita e' fatta a scale" e assegnazione borsa 2021 


Materiale: n. 338 -  Data: 01.03.2021 - autore: Roberto Tartaglione - Livello: C1

COSE DI DONNE

La questione "sessismo linguistico", molto dibattuta in questi ultimi anni, è in realtà già aperta da qualche decennio.  


Materiale: n. 337 -  Data: 01.02.2021 - autore: Roberto Tartaglione - Traduzione: Anastasia Kananovich - livello: Tutti i livelli

"LA VITA E' FATTA A SCALE"

Concorso per la borsa di studio "Lucia Pantaleo 2021"



Materiale
: n. 336 -  Data: 01.12.2020 - autore:
Roberto Tartaglione - livello: B1

IL RE NASONE

Note sulla vita di uno strano re.


Materiale: n. 335 -  Data: 01.11.2020 - autore: Roberto Tartaglione - livello: A2 (ma anche C2)

UNA LETTURA POLITICAMENTE CORRETTA

Applicazione delle moderne teorie didattiche per un insegnamento inclusivo, non sessista, politicamente corretto, educativo fino al midollo e comunque con regole da cui ormai non si può né si deve più scappare.  


Materiale: n. 334 -  Data: 01.10.2020 - autori: Roberto Tartaglione - Anastasia Kananovich livello: B1/B2

ABBASSIAMO I TONI

Siamo lontani dal poter proporre una "grammatica dell'intonazione". Ma almeno possiamo illustrare due tipi di intonazione di frasi interrogative introdotte da "perché" che nello scritto sembrano uguali, ma che invece, a seconda dell'intonazione, possono cambiare completamente il senso del messaggio
 


Materiale: n. 333 -  Data: 01.09.2020 - autore: Roberto Tartaglione - livello: da A1 a B2

GLI ERRORI FREQUENTI

Schede sugli errori che gli stranieri (un po' tutti gli stranieri) fanno frequentemente, forse anche perché più che dalla lingua di partenza dipendono dalle caratteristiche della lingua di arrivo: l'italiano. 


Materiale: n. 332 -  Data: 01.08.2020 - autore: Roberto Tartaglione
 

(SI PARVA) LICET

D'estate non pubblichiamo materiali didattici. Ma questo inserto speciale di Matdid lo mettiamo online volentieri perché riguarda la nascita di una associazione di scuole d'italiano che secondo noi avrà un grande futuro: LICET (Lingua Italiana, Cultura e Turismo)
 




Materiale
: n. 331 -  Data: 01.05.2020 - Livello: da A2 a C2
autore:
Roberto Tartaglione
 

(II PARTE) PAROLE DE ROMA

Altre 10 parole dalla rubrica video su alcune parole d'uso frequente a Roma e nelle regioni meridionali: parole che se pure possono definirsi dialettali (e non tutte) hanno sempre una storia interessante sia dal punto di vista etimologico sia da quello culturale.  



Materiale
: n. 330 -  Data: 01.04.2020 - Livello: da A2 a C2
autore:
Roberto Tartaglione
 

PAROLE DE ROMA

Rubrica video su alcune parole d'uso frequente a Roma e nelle regioni meridionali: parole che se pure possono definirsi dialettali (e non tutte) hanno sempre una storia interessante sia dal punto di vista etimologico sia da quello culturale.
 


Materiale: n. 329 -  Data: 01.03.2020 - Livello: intermedio 1 (B1/B2)
autore:
Roberto Tartaglione
 

ALESSANDRO E ROSSANE

Storia di un affresco dipinto nel Cinquecento dal Sodoma, ma già descritto nel II secolo a.C da Luciano di Samosata.
Con esercizi e soluzione. 


Materiale: n. 328 -  Data: 01.02.2020 - Livello: TUTTI I LIVELLI 
autore:
Roberto Tartaglione
 

LIFTING!

Concorso annuale per vincere la borsa di studio Pantaleo! Un corso di quattro settimane a Roma completamente gratuito per il vincitore e premi per tutti i partecipanti! ATTENZIONE: online dal 1° febbraio al 31 marzo 2020.
 


Materiale: n. 327  -  Data: 01.01.2020 - Livello: intermedio 1 (B1/B2)  autore: Roberto Tartaglione

LA FRASE SCISSA

Note di grammatica ed esercizi
 


Materialen. 326  Data01.11.2019 Livelloavanzato (C1)autori: Roberto Tartaglione - Chiara Petrucci
 

99 PAROLE
NON TROPPO FREQUENTI

Il lessico italiano: parole con frequenza d'uso fra 3001 e 6000. Con esercizi.


Materiale: n. 325  -  Data: 01.10.2019 - Livello: elementare1 (A1)  autore: Roberto Tartaglione
 

LA RANA BOLLITA

Da Noam Chomsky, la storia di quella rana che non si accorge che l'acqua piano piano si scalda
 


Materiale: n. 324  -  Data: 01.09.2019 - Livello: intermedio 2 (B2)  autore: Anastasia Kananovich
 

RIDI PAGLIACCIO!

Un disco d'oro prima dei Beatles. Con esercizi, soluzione degli esercizi e versione pdf per la stampa. 


Materiale: n. 323  -  Data: 01.06.2019 - Livello: intermedio 2 (B2)  autore: Roberto Tartaglione
 

UNA TOMBA CON FANTASIA

Se farsi una tomba a forma di piramide a Roma può sembrare una bizzarria anche un po' megalomane, che dire del fornaio che la tomba se l'è fatta costruire a forma di forno?
Note ed esercizi su aggettivi e nomi in -abile/-ibile.
 


Materiale: n. 322  -  Data: 01.05.2019 - Livello: intermedio 1 (B1)  autore: Roberto Tartaglione
 

KATERIN KATERINOV

COME ME LO RICORDO IO


Dedicato all'inventore dell' "italiano per stranieri"


Materiale: n. 321  -  Data: 01.04.2019  - Livello: intermedio 1 (B1)  autore: Roberto Tartaglione
 

ANDIAMO A CANOSSA?

Le origini di questo modo di dire, legate a una storia medievale che forse è un po' diversa da come ce l'hanno raccontata. Note grammaticali sul condizionale ed esercizi.  


Materiale: n. 320  -  Data: 01.03.2019  - Livello: elementare1 (A1)  autore: Anastasia Kananovich
 

WILD WILD WEB

Un testo elementare sul pianeta-social e sulla nascita del suo lessico specifico. E, in aggiunta, un glossarietto per studenti più avanzati sulle parole nuove introdotte da Internet.
Esercizi di livello molto elementare, con soluzione
 


Materiale: n. 319  -  Data: 01.02.2019  - Livello: tutti i livelli  autore: Roberto Tartaglione

CONCORSO BORSA DI STUDIO "PANTALEO" 2019
ALLA FACCIA DEGLI ARTISTI!

Il concorso annuale per vincere la borsa di studio Pantaleo! Un corso di quattro settimane a Roma completamente gratuito per il vincitore epremi per tutti i partecipanti! ATTENZIONE: da aprile online soluzioni e nomi dei vincitori


Materiale: n. 318  -  Data: 01.01.2019  - Livello: superiore (C1)  autore: Roberto Tartaglione

LA PAROLACCIA N.1 IN ITALIANO

Secondo Italo Calvino ha un’espressività impareggiabile. Ed è un jolly linguistico; secondo Umberto Eco quando una lingua si libera di alcuni tabù si raggiunge uno stato di nuova innocenza. 


Materiale: n. 317  -  Data: 01.12.2018  - Livello: intermedio 1 (B1)  autore: Roberto Tartaglione

VESPASIANO E LA TASSA SULLA PIPÌ

Quando il nome proprio diventa nome comune. E le parole per dire "quel posto". 


Materiale: n. 316  -  Data: 01.11.2018  - Livello: elementare 1 (A1) + materiale per insegnanti -  autore: Roberto Tartaglione

PRIMA LEZIONE

Procedimento per una prima lezione in una classe di principianti assoluti.
Note per l'insegnante.
 


Materiale: n. 315  -  Data: 01.10.2018  - Livello: avanzato (C1)

LA COSTRUZIONE "FAR FARE"

La costruzione di frasi causative, cioè con la forma far fare, provoca qualche difficoltà agli stranieri che studiano l'italiano. Ed effettivamente non è proprio una costruzione semplicissima...


Materiale: n. 314  -  Data: 10.09.2018  - Livello: elementare (A1/A2)

10 LUOGHI DEL POTERE

Il Viminale decide, Via XX Settembre trema e aspetta una reazione del Quirinale mentre il Campidoglio dorme. Tutto chiaro? Se non è chiaro, meglio leggere questo materiale.
(E poi grammatica ed esercizi di livello elementare, medio e avanzato sul SI impersonale/passivante)
 


Materiale: n. 313  -  Data: 01.07.2018  - Livello: intermedio 1 (B1)
 

RŮŽENA ZÁTKOVÁ: UNA BOEMA IN ITALIA

Di solito a luglio Matdid va in vacanza: ma questo testo su un personaggio così particolare, così internazionale e così rivoluzionario, non potevamo perdercelo!
 


Materiale: n. 312  -  Data: 01.06.2018  - Livello: A2

Titolo
:  
LE FACCE DI MICHELANGELO
 
Quando Michelangelo faceva una "comparsata" nei suoi dipinti.
Ed esercizi sulle forme e sull'uso degli aggettivi italiani.
 

Materiale: n. 311  -  Data: 01.05.2018  - Livello: tutti i livelli

Titolo
:  
ESERCIZIO UNO E TRINO
  

Lo stesso tipo di esercizio ripetuto tre volte, ma con lessico di differenti gradi di difficoltà: la prima volta con lessico elementare (1-1000 parole), la seconda con lessico medio (1001-3000 parole) e la terza con lessico avanzato (3001-6000 parole). Come ve la cavate?
 

Materiale: n. 310  -  Data: 01.04.2018  - Livello: intermedio 1 (B1)

Titolo
:  GANGSTER STORY E VERBI AUSILIARI
 
Dal diario segreto di Bob Stott, il contabile di Al Capone, una storia "noir" piena di verbi ausiliari un po' "noir" pure loro.
Esercizi con soluzione sui sull'uso dei verbi ausiliari.
 


Materiale: n. 309  -  Data: 01.03.2018  - Livello: elementare 2 (A2/B1)

Titolo
:  NON C'È TRIPPA PER GATTI
 
"Non c'è trippa per gatti" è un modo di dire nato a Roma e oggi usato regolarmente nella lingua italiana. Allo stesso modo sono nazionalizzate espressini come "un bel pezzo di Marcantonio", "essere come la fabbrica di San Pietro", "fare il giro delle Sette Chiese" e altre.
Esercizi con soluzione sui pronomi indiretti.
 

Materiale: n. 308  -  Data: 01.02.2018  - Livello: Concorso per tutti (Borsa Pantaleo 2018)

Titolo
:    ROMA A TRE PIAZZE

Tradizionale concorso Scudit-Matdid per la Borsa di studio "Lucia Pantaleo": tutti possono partecipare.
Al vincitore del concorso un corso di lingua di 4 settimane (80 ore lezione) completamente gratuito a Scudit, Scuola d'Italiano Roma.
E per tutti i partecipanti sconti e facilitizioni a seconda del numero di risposte giuste.
Scadenza: 20 aprile 2018


Materiale: n. 307 - Data: 01.01.2018
Livello
: elementare 1 (A1)
Esercizi e versione pdf:

Titolo: LA BELLA DI ALBANO

Chi è la modella più ricercata dai pittori e dagli scultori dell'Ottocento, che ha incantato anche poeti e scrittori come Goethe e Gogol?
Esercizi con soluzione: sull'uso del passato prossimo



Materiale
: n. 304 - Data: 01.10.2016
Livello
: elementare 1 (A1)
Aggiornato e con versione pdf:

Titolo:
LENZUOLATA DI ESERCIZI PER BEGINNERS

Una lenzuolata (parola che proprio non è adatta ai beginners) di esercizi di grammatica per studenti di italiano beginners-beginners: principianti veri, insomma. Il lessico è selezionato esclusivamente tra le prime 500 parole più frequenti in italiano. 
E qualche polirematica può qualche volta complicare la vita.


Materiale: n. 303 - Data: 25.09.2016
Livello
: avanzato (C1)

Titolo: DIDATTICA E ALTA MONTAGNA

In testo è dedicato agli insegnanti di italiano, a quelli che studiano per diventare insegnanti e anche a studenti che frequentano corsi di lingua e che vogliono  diventare più bravi.


Materiale: n. 302 - Data: 29.05.2016
Livello
: elementare1 (A1/A2)
Aggiornato e con versione pdf:

Titolo:
È INSENSATO ANDARE A ROMA SE...

... se non si è assolutamente convinti di ritornarci.


Materiale: n. 300 - Data: 16.03.2016
Livello
: intermedio 2 (B2)
Aggiornato e con versione pdf:

Titolo:
55 GIORNI CHE HANNO CAMBIATO L'ITALIA: IL CASO MORO

Il 16 marzo è l'anniversario di un fatto che in qualche modo ha davvero cambiato la storia d'Italia. In quel giorno del 1978 infatti il Presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro è stato rapito dalle Brigate Rosse e, dopo 55 giorni di prigionia, è stato ucciso. Link sui mille punti oscuri del "caso Moro". Esercizi sulla forma passiva.



Materiale: n. 298 - Data: 17.01.2016
Livello
: intermedio 2 (B2)

Titolo: RITAGLI 1985

Raccolta di titoli di giornale tratti da tutti i quotidiani del 1985 e raggruppati per aspetti grammaticali, livello linguistico e argomento.  Un totale di 130 pagine.


 

 

Per i webinar realizzati da Scudit esiste una videoregistrazione online. Le persone che lo desiderano possono richiedere alla segreteria della scuola la password per vedere o rivedere quelli di loro interesse. Il costo è di 6 Euro per ciascuna videoregistrazione. La password è valida per due settimane.
ARTE E ARCHEOLOGIA
Colli ed altri colli
- Le sorprese del Palatino
- L'Aventino
- Il Gianicolo
- IL Celio
- Il Quirinale
- Il Colle Oppio - Esquilino
- Il colle Vaticano
- Il Pincio
- I colli Albani
Roma
- Roma e il suo fiume: il Tevere
- Tutte le strade portano a Roma
- Il Foro Boario
- Il Barocco a Roma: l'arte come spettacolo
- Roma, Metro C e archeologia
- Roma dopo il 1870
Artisti
- Caravaggio
- Canova: la bellezza salverà il mondo
- Un "nuovo" Michelangelo: il restauro che ha cambiato l'immagine di Michelangelo pittore
Imperatori romani
- Augusto: la nascita di un impero
- Adriano e l'età d'oro dell'impero
ALTRO
- Venezia e Bisanzio: il Tesoro di San Marco
STORIA, POLITICA COSTUME E ATTUALITA'
- 1849: la Repubblica Romana
- L'Italia dei colpi di Stato, anni Sessanta e Settanta
- 1978: il caso Moro
- La cosiddetta "Seconda Repubblica"
- Il West e l'Italia
- I Granturisti
- Gli italiani e le regole, grammaticali e sociali
LINGUA
Generali
- Non solo schwa: lingua e identità di genere in Italia e in Europa, tra norma e innovazione (Roberto Tartaglione, Tommaso Marani, Silverio Novelli, Fiorenzo Toso, Mercedes Navarro, Anna Michurina, Anne Lene Andersen, Nathalie Bianchi)
- Italiano in quarantena
- La lingua del piccolissimo schermo
- La lingua del piccolo schermo: tv e serial italiani
- La lingua del piccolo schermo: intrattenimento tv
Grammatica
- Adorabili preposizioni
- Vocali e consonanti
- Psicosi congiuntivo
- Terribili pronomi
MUSICA
Opera
- La Fanciulla del West, di Giacomo Puccini
- Giuseppe Verdi: la Traviata
- Dalle Nozze di Figaro al Barbiere di Siviglia
- Turandot
- La storia di Tosca
Musica leggera
- La lingua delle canzoni
- Fabrizio de André
- Giorgio Gaber
- Francesco Guccini
- I cantautori non-impegnati
LETTERATURA
- Pirandello: le donne, il fascismo, la follia


 

 

 



 


 





 

 





 

 

Vecchi Matdid aggiornati
e con versione pdf per la stampa

Anno 2001 - Materiale n. 74 - Livello A2
Il Cenacolo di Leonardo
Il dipinto di Leonardo come "catalogo" di emozioni rese attraverso i gesti e le espressioni

Anno 2005 - Materiale n. 150 - Livello B2
Non sono mica Zio Paperone
Quando il nome proprio diventa comune o aggettivo

Anno 2013 - Materiale n. 279 - Livello B2 Ogni parola non imparata oggi è un calcio in culo domani
Un certo Don Milani

Anno 2004 - Materiale n. 117 - Livello A1/A2
Il caso Mattei
Un italiano dimenticato

Anno 2002 - Materiale n. 78_ese - Livello B2
I ladri, di Ennio Flaiano
Esercizi sull'accento

Anno 2000 - Materiale n. 54 - Livello C1 Romolo... e Romoletta
Storia romana e archeologia: la nascita di Roma

Anno 1999 - Materiale n. 7 - Livello C1 Memoria letteraria e frasi idiomatiche
Lista di versi di poesie note a tutti... o quasi

Anno 2008 - Materiale n. 127 - Livello A2 Storia di una canzone: Bella Ciao
Con esercizi

Anno 2016 - Materiale n. 300 - Livello B2
55 giorni cha hanno cambiato l'Italia
Il caso Moro ed esercizi sul passivo
 

Anno 1999 - Materiale n. 11 - Livello B1
Test sul lessico, n. 211
Esercizi vari di comprensione, con pdf

Anno 2008 - Materiale n. 193 - Livello A1
Tre storie di ieri e di oggi
Esercizi vari, con pdf

Anno 2005 - Materiale n. 135 - Livello B2
Vietato vietare: mutande pazze
Link di grammatica sull'imperativo

Anno 2003 - Materiale n. 114 - Livello B2
Cesare e le donne
Esercizi sul passato remoto, con pdf

Anno 1999 - Materiale n. 06 - Livello A1
Test sul lessico, n. 111
Esercizi vari di comprensione, con pdf

Anno 2010 - Materiale n. 226 - Livello A1
Le Ma Dou, un italiano in Cina
Non solo Marco Polo. Note su un padre della storia cinese.
Esercizi:

Anno 2007 - Materiale n. 184 - Livello A2
L'influenza di Lucio
Un testo didattico davvero molto speciale. Da leggere fino in fondo.
Esercizi:

Anno 2002 - Materiale n. 86 - Livello B2
La strana storia dell'Inno di Mameli
Avventure e disavventure dell'inno nazionale italiano e spiegazione del testo.
Esercizi:

Anno 2013 - Materiale n. 280 - Livello B1
Il Galateo
Adattamento da un celebre libro di Monsignor Giovanni della Casa scritto fra il 1551 e il 1555.
Esercizi:

Anno 2015 - Materiale n. 293 - Livello B1
Giù le mani
Adatto a San Valentino: un amore tutto fisico.  Lista di espressioni che coinvolgono parti del corpo umano
Esercizio sul passato prossimo
 

Anno 2006 - Materiale n. 156 - Livello A2
A Carnevale ogni scherzo vale
Le più famose maschere italiane e un link sul Carnevale nella Roma dei Papi.
Aggiornato gennaio 2018.
Esercizi: no


Anno 2012 - Materiale n. 269 - Livello B1
Alta temperatura 
(su termometro, medici e medicine)
un esercizio contro la "congiuntivite"

Anno 2011 - Materiale n. 257 - Livello A2
Esercizi di lingua e pragmatica

Anno 2009 - Materiale n. 207 - Livello A2
Trenta giorni ha novembre...

(i nomi dei mesi e dei giorni)
esercizi su determinazioni di tempo

Anno 2002 - Materiale n. 95 - Livello A2
Credendo alla Befana

nota linguistica sul gerundio

Anno 2004 - Materiale n. 133 - Livello B2
Brutti sporchi e cattivi (immigrazione)
esercizi sul discorso indiretto
 

Anno 2001 - Materiale n. 56 - Livello A1
Caravaggio, una vita violenta

esercizi di riepilogo

Anno 2003 - Materiale n. 100 - Livello A1
Cento di questi giorni
(feste italiane) esercizi di riepilogo

Anno 2010 - Materiale n. 226 - Livello A1
Li Ma Dou, un italiano in Cina

esercizi di comprensione

Anno 2003 - Materiale n. 115 - Livello B1
Anno nuovo, vita nuova

un oroscopo grammatical-sentimentale

 

 

 

 

Quiz per le Borse di Studio
Lucia Pantaleo

Anno 2018 - Materiale n. 308
Roma a tre piazze

Anno 2017 - Materiale n. 305
Contaminazioni di montagna

Anno 2016 - Materiale n. 299
Che facciata!

Anno 2015 - Materiale n. 294
Confusione d'artista

Anno 2014 - Materiale n. 284
Accoppiamo gli italiani

Anno 2013 - Materiale n. 275
Perdere la faccia

Anno 2012 - Materiale n. 261
A me gli occhi

Anno 2011 - Materiale n. 246
L'oggetto misterioso

Anno 2010 - Materiale n. 225
Chi Scudit mangia le mele

Anno 2009 - Materiale n. 211
Al cinema!

Anno 2008 - Materiale n. 194
Quadri a pezzi

Anno 2007 - Materiale n. 176
Stampe!

Anno 2006 - Materiale n. 158
Le donne di Scudit

Anno 2005 - Materiale n. 142
Città d'Italia

Anno 2004 - Materiale n. 125
Un quiz per l'estate

Anno 2003 - Materiale n. 109
Le parole per dirlo