| 
												
												Nella zona del Laterano, 
												propaggine estrema 
												del Celio e a ridosso dell'Esquilino, 
												c'erano numerose ville 
												suburbane: residenze immerse nel 
												verde di grandi giardini, tra i 
												ruderi e resti antichi. Il loro destino è 
												stato simile a quello della maggior parte 
												delle
												
												ville esquiline: essere demolite o fortemente 
												ridimensionate nel corso delle 
												ristrutturazioni urbanistiche 
												successive al 1870 (click). Fino a quella data, quindi, questa era stata un'area molto verde e scarsamente abitata, con ampi spazi che avevano favorito grandi riunioni di massa (come la Festa di San Giovanni). La Pianta di Roma di Giovan Battista Nolli (1748) mostra che a nord della Basilica di San Giovanni c'erano, in rapida successione da destra verso sinistra, la Vigna Falcone, Villa Astalli e Villa Giustiniani.  | 
											
												
 
													   | 
											








