ESERCIZIO 1 - Completare le frasi con
aggettivi derivati dai nomi di regione |
|
 |
1 |
Un medico della
Calabria è un medico
calabrese |
2 |
Una ragazza della
Valle d'Aosta è una ragazza
_________________ |
3 |
Un vino del
Piemonte è un vino _______________________ |
4 |
Le industrie della
Lombardia sono industrie
__________________________ |
5 |
Un paese dell'Alto
Adige è un paese _______________________ |
6 |
Le città del
Trentino sono città ____________________ |
7 |
Un poeta del Friuli
è un poeta _______________________ |
8 |
La costa del Veneto
è la costa ________________________ |
9 |
La cucina
dell'Emilia è la cucina
_______________________ |
10 |
Le persone della
Romagna sono persone
_________________________ |
11 |
Una caratteristica
della Liguria è una caratteristica
___________________________ |
12 |
Un'attrice della
Toscana è un'attrice
____________________________ |
13 |
Un politico nato
nelle Marche è un politico
________________________ |
14 |
I panorami
dell'Umbria sono panorami
________________________ |
15 |
I cittadini
dell'Abruzzo sono cittadini
_______________________ |
15 |
Gli antichi popoli
del Lazio erano i popoli
__________________________ |
16 |
Un abitante del
Molise è un abitante
__________________________ |
17 |
Un'abitante della
Campania è un'abitante
_________________________ |
18 |
Un'area della
Puglia è un'area ________________________ |
19 |
I nati in
Basilicata si chiamano
__________________________ |
20 |
Uno scrittore della
Sicilia è uno scrittore __________________ |
21 |
L'entroterra della
Sardegna è l'entroterra __________________ |
ESERCIZIO 2 - Mettere davanti ai nomi di
persona l'aggettivo SANTO nelle sue varie
forme (santo, santa, sant', san) |
1 |
|
Giovanni |
5 |
|
Stefano |
9 |
|
Lucia |
2 |
|
Antonio |
6 |
|
Anna |
10 |
|
Ambrogio |
3 |
|
Chiara |
7 |
|
Silvestro |
11 |
|
Domingo |
4 |
|
Gennaro |
8 |
|
Rita |
12 |
|
Zeno |
ESERCIZIO 3 - Mettere davanti ai nomi di
persona l'aggettivo QUELLO nelle sue varie
forme
(quel, quello, quella, quell', quei,
quegli, quelle ) |
1 |
|
paese |
5 |
|
signori |
9 |
|
alberi |
2 |
|
notte |
6 |
|
problema |
10 |
|
estate |
3 |
|
situazioni |
7 |
|
specchi |
11 |
|
limone |
4 |
|
stupido |
8 |
|
uomo |
12 |
|
ospiti |
ESERCIZIO 4 - Mettere davanti ai nomi di
persona l'aggettivo BUONO nelle sue varie
forme
(buono, buona, buon, buon', buoni, buone
) |
1 |
|
carattere |
5 |
|
ragazzi |
9 |
|
lavoro |
2 |
|
azioni |
6 |
|
stomaco |
10 |
|
idea |
3 |
|
ora |
7 |
|
anno |
11 |
|
maniere |
4 |
|
ragione |
8 |
|
giorno |
12 |
|
mano |
ESERCIZIO 5 - Per ogni espressione
selezionare se la forma giusta è la 1 o la 2 |
1 |
① |
Nessun
uomo |
② |
Nessun'uomo |
① |
② |
2 |
① |
Qualcuno ha detto |
② |
Qualcuno hanno
detto |
① |
② |
3 |
① |
Due
ragazzi italifrancesi |
② |
Due ragazzi
italofrancesi |
① |
② |
4 |
① |
Ogni
studente |
② |
Ogni studenti |
① |
② |
5 |
① |
Loro
parlano forti |
② |
Loro parlano forte |
① |
② |
6 |
① |
Un
problema davvero piccolino |
② |
Un problema davvero
piccolinissimo |
① |
② |
|
|
|
|
|
|
|
7 |
① |
Nessun
altra |
② |
Nessun'altra |
① |
② |
8 |
① |
Carlo,
Antonio, Maria e Rita sono alti |
② |
Carlo, Antonio,
Maria e Rita sono alte |
① |
② |
9 |
① |
Un
discorso egoistissimo |
② |
Un discorso molto
egoista |
① |
② |
10 |
① |
La
meglio cosa |
② |
La migliore cosa |
① |
② |
11 |
① |
Qualche
persona |
② |
Qualche persone |
① |
② |
12 |
① |
Nessun
caso |
② |
Nessuno caso |
① |
② |
ESERCIZIO 6 - Per ogni espressione
selezionare se la costruzione giusta è la 1
o la 2 |
1 |
① |
La
fermata ultima del tram |
② |
L'ultima fermata
del tram |
① |
② |
2 |
① |
La
mucca pazza |
② |
La pazza mucca |
① |
② |
3 |
① |
L'acqua
potabile |
② |
La potabile acqua |
① |
② |
4 |
① |
Il
Nuovo Mondo (L'America) |
② |
Il Mondo Nuovo
(l'America) |
① |
② |
5 |
① |
Il Romano Impero |
② |
L'Impero Romano |
① |
② |
6 |
① |
L'uomo primo sulla
Luna |
② |
Il
primo uomo sulla Luna |
① |
② |
|
|
|
|
|
|
|
7 |
① |
Una
fredda notte invernale |
② |
Una invernale notte
fredda |
① |
② |
8 |
① |
La
musulmana religione |
② |
La religione
musulmana |
① |
② |
9 |
① |
Un
grande italiano scrittore |
② |
Un grande scrittore
italiano |
① |
② |
10 |
① |
La
difficile situazione economica |
② |
La economica
situazione difficile |
① |
② |
11 |
① |
I
nemici soldati numerosi |
② |
I numerosi soldati
nemici |
① |
② |
12 |
① |
Un
vecchio film francese |
② |
Un francese film
vecchio |
① |
② |
SOLUZIONI
ESERCIZIO 1
1. calabrese; 2.
valdostana; 3. piemontese; 4. lombarde; 5.
altoatesino; 6. trentine; 7 friulano; 8. veneta; 9.
emiliana; 10. romagnole; 11. ligure; 12. toscana;
13. marchigiano; 14. umbri; 15. abruzzesi; 16.
molisano; 17. campana; 8 pugliese; 19. bailischi; 0.
siciliano; 21. sardo
ESERCIZIO 2
1. San; 2. Sant';
3. Santa; 4. San; 5. Santo; 6. Sant'; 7. San; 8.
Santa; 9. Santa; 10. Sant'; 11 teoricamente San, ma
riferito alla capitale della Repubblica Domenicana è
Santo: Santo Domingo; 12 teoricamente è Santo, ma si
è diffusa ed è accettata la forma San: San Zeno.
ESERCIZIO 3
1. Quel; 2.
Quella; 3. Quelle; 4. Quello; 5. Quei; 6. Quel; 7.
Quegli; 8. Quell'; . Quegli; 10. Quell'; 11. Quel;
12. Quegli.
ESERCIZIO 4
1. Buon; 2.
buone; 3. Buon' (buona); 4. Buona; 5. Buoni; 6.
Buoni; 7 Buon; 8. Buon; 9. Buon; 10. Buona (buon')
11. Buone; 12. Buona.
ESERCIZIO 5
1,1; 2,1; 3,2;
4,1; 5,2; 6,1; 7,2; 8,1; 9,2; 10.2; 11.1; 12.1
ESERCIZIO 6
1,2; 2,1; 3,1;
4,1; 5,2; 6,2; 7,1; 8,2; 9,2; 10,1; 11,2; 12,1