(MUZIO SCEVOLA
E PORSENNA)
ESERCIZIO
3: Scegliere l'ausiliare opportuno |
. Muzio Scevola a)
ha proposto una soluzione
2. Il Senato a) ha accettato la proposta di Muzio
3. Il giovane romano b) è partito per
la sua missione
4. Durante la notte b) è entrato nel campo
nemico
5. Quando a) ha visto che Porsenna era solo, ha pugnalato il suo nemico
6. Un attimo dopo però a) ha
capito il suo
terribile errore
7. Muzio a) ha allungato il suo braccio su un braciere
8. Lui non a) ha tolto la mano dal fuoco fino a che non è bruciata
9. La mia mano a) ha
sbagliato e questa è la punizione
10. Porsenna a) ha
abbandonato l'assedio della città
ESERCIZIO
4: Scegliere fra passato prossimo e imperfetto |
1. Nell'anno 508 la città di
Roma b)
era alla fame
2. Il nobile romano Muzio Scevola a) ha
proposto una soluzione
3. Muzio b)
intendeva uccidere Porsenna
4. Senza la sua guida gli Etruschi non b) potevano
vincere
5. Il Senato a) ha accettato
l'idea di
Muzio Scevola
6. Muzio, di notte a) è entrato
nel campo
nemico
7. Muzio a) ha ucciso
non Porsenna, ma il suo scrivano!
8. Immediatamente i soldati Etruschi a)
hanno catturato
Muzio
9. Porsenna a) ha lasciato
libero Muzio
Scevola