|
Matdid: Materiale
didattico di italiano per stranieri aggiornato ogni 15 giorni. |
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Gli stati nazionali,
dal punto di vista del genere grammaticale, possono essere maschili o
femminili. Quando la terminazione del nome dello stato, invece, è la vocale a, allora bisogna fare attenzione. Nella maggior parte dei casi si tratta di nomi femminili (la Danimarca, la Mongolia, la Russia); ma il numero di eccezioni non è irrilevante. Sono infatti maschili:
Sono inoltre femminili e plurali i nomi di stati che si configurano come gruppi di isole:
Infine un cenno a
quegli stati il cui nome non è preceduto da articolo. Si tratta di
quasi tutti stati piccoli, spesso di isole o di città-stato:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|