|
Matdid, materiali didattici di italiano per stranieri a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi, Scuola d'Italiano Roma |
![]() |
|
| Esercizio 1: comprensione |
| Le frasi seguenti sono vere o false? |
| 1. In Toscana il dialetto si parla più che in Veneto | FALSO | |
| 2. A otto anni di distanza l'uso dell'italiano è aumentato | VERO | |
| 3. I giornali hanno una forte influenza sull'aumento dell'uso dell'italiano | FALSO | |
| 4. La scuola è molto importante per la crescita della competenza linguistica | VERO | |
| 5. La Calabria è una delle regioni dove si parla di più l'italiano | FALSO | |
| Esercizio 2: lessico |
| Per ognuna delle definizioni qui sotto, trovare nel testo la parola a cui fanno riferimento. |
1. SFIORARE |
2. INTERLOCUTORE |
3. RIDUZIONE |
4. PICCO |
5. SFOGLIARE |
6. BALZO |