| 
          
            
              |  |  | 
  
    
      | 
          
            
              | 
                  
                    
                      | Nel
                1992 il giornalista parlamentare Guido Quaranta pubblica per
                Rizzoli il libro "Scusatemi, ho il patè d'animo" (sottotitolo: "il fior fiore dell'imbecillità dei
                politici").
 Nelle sue pagine raccoglie un immenso campionario di
                        stupidaggini, frasi, espressioni,
                dichiarazioni, pronunciate dai politici italiani nel corso della
                loro attività. La raccolta diviene così una sorta di museo
                degli errori e degli orrori.
 Abbiamo estratto da questa "collezione" trenta frasi
                (assolutamente demenziali) pronunciate dai nostri politici.
 L'esercizio consiste nel ricostruire la frase così come
                andrebbe formulata correttamente (se andasse formulata,
                        ovviamente).
 Si tratta di un compito non facile per gli stranieri, anche se
                di livello linguistico alto:  la soluzione si trova cliccando
                        qui.
 | 
 |  |  |  
  
    
      | 1.
        Respingo le accuse all'emittente2. Il bagagliaio delle idee
 3. Come dirò poc'anzi
 4. C'è un netto calo demoscopico
 5. Il bilancio è abbondantemente in
        pareggio
 6. Arriva gente a flotte
 7. Un ragionamento di una
        superficialità abissale
 8. Proverò a fare un discorso in
        sintonia col mio pensiero
 9. Sul bilancio si è abbattuta la
        scure delle forbici governative
 10. Sono felice di tornare nel luogo
        che mi ha dato i genitali
 11. Non ho la pretesa di ripetere
        una cosa nuova
 12. Il sismografo segna tempesta
 13. I rappresentanti della carta
        stampata e della cellulosa
 14. Darò il mio voto obstorto collo
 15. Il mio partito ha raccolto i
        bisogni della gente
 16. I neo nuovi eletti
 17. La spada di Temistocle
 18. Sarò breve, anzi circonciso
 19. Il confine di polizia per i
        mafiosi
 20. Non perdiamo tempo inutile
 21. Ti ringrazio per l'esausta
        disamina compiuta
 22. La cecità sviluppa il senso
        tattico
 23. Costruire in aree edificanti
 24. Branchi di nebbia
 25. Le colleghe hanno detto cose
        provocanti
 26. Una improvvisa moratoria di
        pesci nell'Adriatico
 27. La crisi abitativa dipende dalla
        pecunia di case
 28. Chiamare un radiologo per
        riparare la radio
 29. Solidarizziamo con il popolo
        grecio
 30. Ai postumi l'ardua sentenza
 |  |  |  |