| Matdid, materiali didattici di italiano per stranieri a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi, Scuola d'Italiano Roma | 
|  | 
 | 
| 131/1 | Completare
        le frasi coniugando i verbi al presente indicativo (forme regolari) | |
| 1.1 | Tu non GUARDI molto la televisione | |
| 1.2 | Francesca PARTE questa sera | |
| 1.3 | Loro non CREDONO a quello che dico | |
| 1.4 | I miei genitori ARRIVANO alle otto | |
| 1.5 | Lei PRENDE qualcosa da bere? | |
| 1.6 | Lui ASPETTANO l'autobus | |
| 1.7 | Io non CONOSCO quella persona | 
| 131/2 | Completare
        le frasi coniugando i verbi al presente indicativo (forme irregolari) | |
| 2.1 | Loro VANNO al cinema ogni settimana | |
| 2.2 | Noi non CAPIAMO bene l'inglese | |
| 2.3 | Marco non PUÒ venire alla festa | |
| 2.4 | Io non VADO mai a letto prima di mezzanotte | |
| 2.5 | Noi andiamo in discoteca. VENITE anche voi? | |
| 2.6 | Tu non SAI qual è la verità | |
| 2.7 | Voi che cosa FATE stasera? | 
| 131/3 | Completare le frasi coniugando i verbi al passato prossimo indicativo (forme regolari) | |
| 3.1 | Tu HAI SENTITO il notiziario stamattina? | |
| 3.2 | Maria e Gabriella non SONO TORNATE a casa | |
| 3.3 | Lei non È POTUTA uscire ieri sera | |
| 3.4 | Io e Carlo SIAMO ARRIVATI alle nove | |
| 3.5 | Noi non ABBIAMO FINITO ancora il nostro lavoro | |
| 3.6 | Il presidente HA PARLATO con i giornalisti per dieci minuti | |
| 3.7 | Io ieri SONO STATO/STATA a casa tutto il pomeriggio | 
| 131/4 | Completare le frasi coniugando i verbi al passato prossimo indicativo (forme irregolari) | |
| 4.1 | Ieri Anna È VENUTA a casa mia | |
| 4.2 | Voi non AVETE FATTO quello che io ho chiesto | |
| 4.3 | Tu non mi HAI DETTO tutta la verità | |
| 4.4 | La settimana scorsa noi ABBIAMO VISTO un bel film | |
| 4.5 | Per tornare a casa io HO PRESO l'autobus | |
| 4.6 | Loro non hanno telefonato ma HANNO SCRITTO una lettera | |
| 4.7 | Perché tu non HAI LETTO quel libro? | 
| 131/5 | Completare le frasi coniugando i verbi all'imperfetto indicativo | |
| 5.1 | Una volta noi ERAVAMO molto amici | |
| 5.2 | Non ho sentito: puoi ripetere quello che DICEVI? | |
| 5.3 | Voi USCIVATE anche con la pioggia? | |
| 5.4 | Lui, da piccolo, FACEVA molti sport | |
| 5.5 | Quando quel bambino DORMIVA sembrava un angioletto | |
| 5.6 | All'esame io non RICORDAVO più niente | |
| 5.7 | Loro in vacanza BEVEVANO solo alcolici | 
| 131/6 | Scegliere fra passato prossimo e imperfetto la forma verbale più opportuna | |
| 6.1 | Ho cominciato a fumare quando (B) avevo 16 anni | |
| 6.2 | Sono tornato a casa perché (B) ero stanco | |
| 6.3 | (A) Ho vissuto tutta la mia vita in questa città | |
| 6.4 | Io (A) sono nato a Roma | |
| 6.5 | L'imperatore Federico II (B) parlava diverse lingue | |
| 6.6 | Quando ero studente (B) mangiavo spesso alla mensa universitaria | |
| 6.7 | La Juventus (A) ha vinto molte volte il campionato di calcio italiano | 
| 131/7 | Scegliere la forma verbale opportuna | |
| 7.1 | In Italia molta gente (A) guarda troppo la televisione | |
| 7.2 | Lui (A) ha camminato molto lentamente | |
| 7.3 | Nell'Italia del nord si (B) bevono soprattutto vini rossi | |
| 7.4 | Questa storia non mi (B) è piaciuta | |
| 7.5 | Guardo ogni genere di film ma non (B) mi piacciono quelli di guerra | |
| 7.6 | Io ho bevuto un caffè: (A) paghi tu? | |
| 7.7 | Io mi (B) sono dimenticato di telefonarti | 
| 131/8 | Completare le frasi con il verbo coniugato nella forma opportuna (presente, passato prossimo o imperfetto) | |
| 8.1 | Se volete arrivare presto a casa non DOVETE prendere l'autobus ma la metro. | |
| 8.2 | Questa notizia È ARRIVATA ieri sera tardi | |
| 8.3 | Tu TI CHIAMI Franco, non è vero? | |
| 8.4 | Quando io ho fatto quella domanda nessuno HA RISPOSTO | |
| 8.5 | A che ora PARTE il prossimo treno per Venezia? | |
| 8.6 | Quando io e mio fratello ERAVAMO bambini giocavamo sempre insieme | |
| 8.7 | Loro sono venuti in Italia molti anni fa perché VOLEVANO vedere la Cappella Sistina in Vaticano |