| 
		  
		  
  
		In un pentolone pieno 
		di acqua fredda nuota tranquilla una rana. Il fuoco sotto la pentola è acceso 
		e l’acqua si riscalda piano piano.  
		Presto diventa tiepida. La rana trova gradevole questa temperatura e 
		continua a nuotare.  
		La temperatura sale. Adesso l’acqua è un po' calda, un po’ più calda di come 
		piace alla rana che ora si sente stanca; ma non si spaventa.  
		L’acqua adesso è davvero troppo calda. La rana la trova molto 
		sgradevole, ma è troppo debole ora e non ha più la forza di reagire. Allora 
		sopporta e continua a non fare niente.  
		Intanto la temperatura sale ancora, fino al momento che la rana finisce 
		– semplicemente – morta bollita.  
		Naturalmente una rana messa in una pentola di acqua bollente, a 50 
		gradi, si comporta in modo differente! In quel caso fa un salto e in un 
		solo 
		secondo schizza subito fuori dalla pentola!   
		  
		
		UN PO' DI LESSICO 
		  
		
		  
		
		  
		
		  
		
		  
		
		  
		
		   
		
		  
		1 - ESERCIZIO SUI CONTRARI 
		  
		1 - Il contrario di
		PIENO è 
		A) SPIENO   B) VUOTO   C) SEMIPIENO 
		2 - Il contrario di 
		FREDDO è 
		A) CALDO   B) SEMIFREDDO   C)  FREDDISSIMO 
		3 - Il contrario di 
		TRANQUILLO è 
		A) ALLEGRO   B) NERVOSO   C) STANCO 
		4 - Il contrario di 
		ACCESO è 
		A) DISACCESO   B) FREDDO   C) SPENTO 
		5 - Il contrario di 
		SOTTO è 
		A) SU   B) ALTO   C) SOPRA 
		6 - Il contrario di 
		RISCALDARSI è 
		A) RAFFREDDARSI   B) INTIEPIDIRSI   C) BOLLIRE 
		7 - Il contrario di 
		GRADEVOLE è 
		A) BRUTTO   B) PIACEVOLE   C) SGRADEVOLE 
		8 - Il contrario di 
		DEBOLE è 
		A) SDEBOLE   B) FORTE   C) BELLO 
		9 - Il contrario di 
		SALIRE è 
		A) SOTTO   B) DESALIRE   C) SCENDERE 
		10 - Il contrario di 
		MORTO è 
		A) VIVO   B) FORTE   C) FREDDO 
		 
		 
		2 - RICOSTRUIRE IL TESTO
 
		Il brano è stato modificato con parole 
		sbagliate: sapete ricostruire la forma originale della lettura? 
		In un pentolino pieno di acqua bollente 
		vola tranquilla una rana. Il fuoco è spento sotto la pentola, l’acqua si 
		raffredda pian piano.  
		Presto diventa fredda. La rana trova sgradevole questa temperatura e 
		continua a nuotare.  
		La temperatura scende. Adesso l’acqua è bollente. Un po’ più calda di 
		come piace alla rana che ora si riposa un po’; ma non si spaventa.  
		L’acqua adesso è davvero troppo calda. La rana la trova molto gradevole, 
		ma è troppo forte ora e non ha la forza di reagire. Allora sopporta e 
		non fa niente.  
		Intanto la temperatura scende ancora, fino al momento che la rana 
		finisce – semplicemente – viva bollita.  
		Naturalmente una rana messa in una pentola di acqua gelata, a 50 gradi, 
		si comporta in modo uguale! In quel caso fa un salto e in un secondo 
		schizza subito fuori dalla pentola! 
   
		
		 
		3 - L'INFINITO 
		Scrivere vicino a ogni forma del 
		presente indicativo la forma dell'infinito verbale 
		nuota  <  nuotare 
		 
		è < ___________________  
		si riscalda < ____________ 
		diventa < ______________ 
		trova < ________________ 
		continua < _____________ 
		sale < _________________ 
		piace < ________________ 
		si stanca < _____________ 
		si spaventa < ___________  
		ha < __________________ 
		reagisco < _____________ 
		sopporta < _____________ 
		fa < ___________________ 
		finisce < _______________ 
		si comporta < ___________ 
		schizza < _______________ 
		 
   
		
		4 - COMPLETARE LE FRASI 
		CON I VERBI 
		Selezionare i verbi dalla lista 
		dell'esercizio n. 4 
		 
		1 - L'acqua 
		_______________ dalla fontana 
		2 - Napoleone _______________ morto nel 
		1821 
		3 - Il bambino ________________ bene 
		4 - Sul fuoco l'acqua  
		__________________ 
		5 - La lezione ____________________ alle 
		12.45 
		6 - Una persona che lavora troppo 
		__________________ 
		7 - Lei ___________ 22 anni 
		8 - Lui __________ il dottore in un 
		ospedale di Milano 
		9 - Maria ___________ molto gradevole il 
		clima di Roma 
		10 - L'ascensore _______________ fino al 
		decimo piano 
		 
		   |