|
![]() |
|
|
|
| ESECIZIO 1: SCRIVERE IN LETTERE LE SEGUENTI CIFRE |
| 3 | |
| 23 | |
| 38 | |
| 61 | |
| 101 | |
| 111 | |
| 180 | |
| 1002 | |
| 2004 | |
| 8.182.093 |
| ESERCIZIO 2: SCRIVERE IN LETTERE I SEGUENTI NUMERI ROMANI |
|
|
|||||
| I II III IV V VI VII VIII IX |
X XX XXX XL L LX LXX LXXX XC |
C CXC CC D DC DXXIII M MCXI MD |
|||
| ESERCIZIO 3. COMPLETARE SECONDO IL MODELLO |
| da 2 deriva | il doppio |
| da 3 deriva | ................................ |
| da 4 deriva | ................................ |
| da 5 deriva | ................................ |
| da 6 deriva | ................................ |
| da 7 deriva | (... questa è rara!!) .............................. |
| ESERCIZIO 4: COMPLETARE SECONDO IL MODELLO |
| da 2 deriva anche | duplice |
| da 3 deriva anche | ................................ |
| da 4 deriva anche | ................................ |
| da 5 deriva anche | (non frequente) ................................ |
| da 6 deriva anche | (... questa è rara!!) ......................... |
| da 7 deriva anche | (... eh eh, e questa è stranissima!!) .................... |
| ESERCIZIO 5: SCRIVERE IL PLURALE |
| un paio di calze | due ....................................................................... |
| una cinquina di uova | due ....................................................................... |
| una mezza dozzina di mele | due ....................................................................... |
| una decina di persone | alcun... ................................................................ |
| una dozzina di libri | alcun... ................................................................ |
| un centinaio di pagine | alcun... ................................................................ |
| un migliaio di euro | alcun... ................................................................ |
| il venticinquenne | ............................................................................. |
| il quinquennio | ............................................................................. |
| ESERCIZIO 6: In ogni gruppo di quattro parole ce n'è una che è fuori posto e che non ha relazione con le altre tre. Trova quale (e perché, naturalmente) |
| 1 | A) cinquina | B) quaterna | C) terno | D) entrambi |
| 2 | A) ternario | B) settenario | C) novenario | D) centenario |
| 3 | A) secondario | B) nonagenario | C) ottuagenario | D) settuagenario |
| 4 | A) un etto | B) duetto | C) terzetto | D) quartetto |
| 5 | A) duale | B) triennale | C) quadriennale | D) quinquennale |
| ESERCIZIO 7: nella tradizione italiana - e napoletana in particolare - i numeri hanno un significato. E i sogni possono essere interpretati per giocare a lotto e vincere cifre fantastiche. Conoscete il numero corrispondente a queste "situazioni"? |
![]() |
Le gambe delle donne | ![]() |
|
| La paura | |||
| Morto che parla | |||
| Sottosopra | |||
| La disgrazia | |||
| Gli anni di Cristo | |||
| Le due zitelle |