|
Matdid, materiali didattici di italiano per stranieri a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi, Scuola d'Italiano Roma |
![]() |
|
|
|
| 7. L'AVVERBIO | |
|
Ha risposto di sì Era venuto prima Parto subito |
ha risposto affermativamente era venuto precedentemente parto immediatamente |
| affermativamente | gradualmente | precedentemente |
| anteriormente | immancabilmente | preferibilmente |
| anticipatamente | immediatamente | probabilmente |
| appositamente | inaspettatamente | prontamente |
| casualmente | inavvertitamente | puntualmente |
| certamente | incessantemente | quotidianamente |
| collegialmente | indubbiamente | rapidamente |
| contemporaneamente | involontariamente | realmente |
| contestualmente | lievemente | rigorosamente |
| cortesemente | momentaneamente | saltuariamente |
| debitamente | negativamente | scarsamente |
| decisamente | nettamente | scrupolosamente |
| definitivamente | numericamente | secondariamente |
| deliberatamente | nuovamente | sentitamente |
| dettagliatamente | occasionalmente | seriamente |
| diligentemente | ottimamente | sfortunatamente |
| distintamente | parzialmente | sollecitamente |
| diversamente | perfettamente | straordinariamente |
| enormemente | permanentemente | successivamente |
| esclusivamente | personalmente | telefonicamente |
| estremamente | pienamente | tradizionalmente |
| eventualmente | possibilmente | ulteriormente |
| ESERCIZIO 4.: SOSTITUIRE LE PAROLE SCRITTE IN CORSIVO CON UN AVVERBIO IN -MENTE | |
| Faremo qualche cosa in seguito | Faremo qualche cosa SUCCESSIVAMENTE |
| Purtroppo non sono in condizioni di fornirVi quanto richiesto | |
| Vi scriverò di nuovo ............................................... | |
| Voglio trattare solo con Voi ................................ | |
| Ho dimenticato per distrazione di inviarVi copia del documento | |
| Vorremmo avere presto una risposta e sarebbe meglio entro la fine della settimana | |
| Vi abbiamo telefonato senza sosta per tutta la settimana | |
| Quest'anno abbiamo avuto un volume di affari molto ridotto | |
| Le sue condizioni sono un po' migliorate. ............ | |
| Verrò io di persona ,......................................... | |
| Vogliamo ingrandirci un po' per volta ................. | |
| La sede di Bologna è stata aperta proprio per rispondere a queste esigenze | |
| Questo è l'impegno che portiamo avanti tutti i giorni | |
| Ci trasferiamo nella nuova sede in pianta stabile e non solo qualche volta | |
| Ci sentiremo ancora per telefono ... .................. | |
| 8. LE FRASI RELATIVE | |
|
La telefonata che ci è pervenuta |
La telefonata pervenutaci |
| L'offerta che Vi è stata fatta | L'offerta fattavi |
| L'ordine che Vi è stato impartito | L'ordine impartitovi |
| La telefonata che ci avete fatto | La telefonata fattaci |
| L'offerta che Vi abbiamo fatto | L'offerta fattavi |
| L'ordine che Vi abbiamo impartito | L'ordine impartitovi |
| ESERCIZIO 5.: MODIFICARE LE FRASI RELATIVE UTILIZZANDO UN PARTICIPIO PASSATO + PRONOME | |
| Abbiamo preso visione dei documenti che ci avete inviato | |
| Ho letto con attenzione la lettera che mi è giunta in data 4.12.99.4.12.99 | |
| Vi ringraziamo per la stima che ci avete accordato................................ | |
| Rispondiamo volentieri alle domande che ci avete rivolto con tanta cortesia | |
| Spero che ci siano giunti i materiali che Vi abbiamo spedito 15 giorni fa | |
| 9. PER CHIEDERE QUALCOSA | ||||
| CON L'INFINITO | ||||
| Vi
prego
Vi pregherei Vi vorrei pregare |
DI |
spedirmi
prendere in considerazione esaminare | ||
| CON CONGIUNTIVO O FUTURO | ||||
| Vi
sarei grato
Sarei lieto Ci farebbe piacere |
SE |
prendeste in
considerazione
prenderete in considerazione | ||
| Più diffuso in questi casi il congiuntivo o il futuro del verbo VOLERE o POTERE + l'infinito del verbo | ||||
| Vi
sarei grato
Sarei lieto Ci farete piacere |
SE |
Voleste
esaminare...
Vorrete esaminare... Poteste esaminare... | ||
| Frequentemente in questo tipo di frasi si utilizza un avverbio in -MENTE che caratterizza la richiesta (attenuandola, rendendola più precisa o determinandola in qualche modo) | ||||
| Vi sarei grato se voleste |
gentilmente cortesemente sollecitamente contestualmente |
esaminare...
spedirci... farci sapere... | ||
| 10. PROMESSE, RISERVE, ASSICURAZIONI | ||
|
Ci auguriamo che |
vorrete confermarci la Vostra fiducia
abbiate occasione di venirci a trovare non si ripetano più spiacevoli malintesi | |
|
Facciamo assegnamento |
sulla Vs. collaborazione
sull'immediata ripresa dei ns. affari sul Vs. apporto finanziario | |
|
Vi assicuriamo che |
non
mancheremo di...
ci premureremo di... provvederemo a... sarà ns. cura |
soddisfare le Vs. richieste |
|
Rimaniamo a Vs. disposizione per |
ogni ulteriore
informazione
ogni forma di collaborazione | |
|
Ci riserviamo di |
inviarVi il
materiale
procedere alla spedizione versare la cifra concordata |
non appena possibile |
| 11. PRIMA DI CONCLUDERE | |
| Certi di
Nella speranza di |
averVi servito nel migliore dei modi |
| Fiduciosi
che
Certi che |
potremo contare ancora sulla Vs. esperienza |
| Fidando
Confidando |
nella Vs. stima e comprensione |
| Nel ringraziarvi fin
d'ora
Ringraziandovi anticipatamente |
per la cortese sollecitudine |
| In attesa
di
Aspettando |
un Vs. cenno di riscontro |
| Nel pregarVi
di
Nel chiederVi di |
risponderci con cortese sollecitudine |
| 12. PER SALUTARE | |||
| Vi porgo
Colgo l'occasione per porgervi Vogliate accogliere |
i miei i nostri |
più
cordiali
più distinti migliori |
saluti |
| ESERCIZIO 6.: Completare le due lettere con le parole che mancano |
| Spettabile ditta,
........................................................ con atto notarile in data odierna abbiamo rilasciato la procura generale al Sig. Confaloniello, il quale occuperò il posto di gestore nella ns. filiale di Milano. ........................................................ se vorrete concedere a lui i Vs. ordini e se avrete per lui la stessa fiducia che ci avete sempre riservato. ........................................................ per la Vs. cortesia ............................................ per porgerVi i ns. più cordiali saluti |
| Spettabile ditta,
....................................................... il ns. preventivo per l'ammodernamento dei locali nella Vs. sede di Via Nazionale 204 in Roma. ....................................................... che le opere da noi eseguite regolarmente in modo inappuntabile ci permettono di garantirvi un periodo di garanzia per la manutenzione gratuita di 24 mesi. ...................................................... che il preventivo allegato alla presente incontri il Vs. consenso. ..................................................... di un Vs. gradito cenno di riscontro e Vi porgiamo i ns. più distinti saluti. |
| ESERCITAZIONI |
| 1.
Scrivere a un creditore per informarlo che pagherete una certa somma con
alcuni giorni di ritardo
2. Scrivere a una ditta chiedendo un catalogo illustrativo dei suoi prodotti 3. Scrivere a una persona che ha presentato un interessante curriculum alla Vs. ditta invitandola a un colloquio per una certa data 4. A una casa editrice per segnalare che un libro da voi richiesto molto tempo fa non vi ancora arrivato 5. A una banca che da due mesi non vi manda l'estratto conto |