| 
          
            
              |  |  
              |  |  | 
                  
                    
                      | 
                          
                            
                              | 
                                  
                                    
                                      | 
 
 |  | Dietro a ogni fatto storico, specialmente se
                                        violento, si è sempre immaginato
                                        qualche complotto nascosto. La "verità accertata"
                                        assai spesso sembra poco credibile.
 Anche in questo periodo, dopo l'episodio
                                        che ha coinvolto Berlusconi, (ferito da
                                        un souvenir del Duomo di Milano lanciato
                                        da uno psicolabile) sono in molti quelli
                                        che sostengono che
                                        potrebbe trattarsi di tutta un
                                        montatura.  I
                                        blog di Internet sono pieni di ipotesi
                                        del genere.
 Quelli che non credono alle verità
                                        della televisione (in particolare a
                                        quelle del TG1 diretto da Minzolini,
                                        detto Min-Zo-Lin per il suo stile
                                        giornalistico alla cinese, o anche Craxi
                                        Driver per la sua difesa dell'ex
                                        segretario socialista condannato in
                                        tribunale per corruzione) sono
                                        chiamati normalmente "complottisti".
 
                                        Abbiamo così pensato di fare un test ai
                                        nostri lettori per scoprire quanti
                                        complottisti ci sono fra loro. Rispondete
                                        quindi alle domande che seguono e
                                        alla fine calcolate il vostro punteggio. 
 |  |  |  |  
 
                          
                            
                              | Il souvenir in faccia a
                        Berlusconi  nel dicembre del 2009 |  
                          
                            
                              | A 
                                E' stato lanciato da
                        uno psicolabile che ha agito da solo
 B
                                E' stato lanciato da uno psicolabile che ha
                                agito da solo, ma lo staff di Berlusconi ha
                                ingigantito gli effetti: non è vero che si è
                                fratturato il setto nasale e che gli sono stati
                                messi dei punti al labbro superiore. Le foto
                                dimostrano che le drammatiche dichiarazioni dei
                                medici erano false.
 |  | C
                                Tutto falso: Berlusconi non è mai stato ferito. Si tratta di una montatura
                                "cinematografica" voluta da Berlusconi
                                stesso per distrarre l'opinione pubblica dagli
                                scandali sulle prostitute e dal processo che lo
                                vede coinvolto in episodi mafiosi. Potrebbe
                                essere anche lo spunto per varare leggi più
                                repressive in Italia. D
                                Tutto può essere, non mi interessa.
 |    
                          
                            
                              | Il
                                delitto Kennedy (22.11.1963) |  
                          
                            
                              | 
 A 
                                L'assassino è Lee Harwey Oswald. Ha agito da
                                solo. Era uno psicolabile anarco-comunista
 B
                                Oswald era
                                solo un capro espiatorio. In realtà a sparare
                                sono stati diversi killer della mafia americana
                                che voleva far pagare al Presidente una serie di
                                leggi contro la criminalità organizzata
 |  | C
                                Hanno
                                sparato killer della mafia su ordine della CIA.
                                A voler eliminare il Presidente erano infatti
                                i  "poteri forti" americani, in
                                particolare petrolieri e fabbricanti di armi.
                                Probabilmente anche il vice-presidente Lyndon
                                Johnson era coinvolto nell'organizzazione del
                                delitto D
                                Tutto può essere, non mi interessa.
 |    
                          
                            
                              | La
                                morte del Papa Giovanni Paolo I (28.09.1978) |  
                          
                            
                              | 
                                  
                                    
                                      |  | A 
                                        È morto
                                per una crisi cardiaca. Probabilmente lo stress
                                e l'emozione per l'incarico importante hanno
                                indebolito il suo cuore |  B
                                Le contraddizioni sulla versione ufficiale
                                riguardo alla sua morte dipendono dal fatto che
                                la crisi cardiaca è avvenuta mentre aveva un
                                rapporto sessuale, probabilmente con una suora |  | C
                                È stato avvelenato da alti personaggi del
                                Vaticano, probabilmente a causa della sua
                                azione moralizzatrice in campo economico. Uno
                                dei maggiori responsabili potrebbe essere il
                                Cardinale Marcinkus, presidente della Banca
                                Vaticana e coinvolto in scandali di ogni genere,
                                economici e sessuali D
                                Tutto può essere, non mi interessa.
 |    
                          
                            
                              | La
                                morte di Lady Diana (31.08.1997) |  
                          
                            
                              |   |  | A 
                                Un vero
                                incidente. Forse l'autista aveva bevuto B
                                Un reale incidente causato dall'autista ubriaco,
                                dai flash dei giornalisti che seguivano la
                                macchina e probabilmente da un altro
                                automobilista che ha tagliato la strada alla
                                macchina di Lady D C
                                Un incidente provocato. Responsabili i servizi
                                segreti inglesi che agivano per ordine della
                                Casa Reale. Non si poteva permettere a Lady
                                Diana di sposare Dodi Al-Fayed, un islamico, e
                                soprattutto di generare ancora figli che
                                sarebbero stati fratellastri del futuro Re
                                d'Inghilterra D
                                Tutto può essere, non mi interessa. |    
                          
                            
                              | Lo
                                sbarco sulla luna (16.07.1969) |  
                          
                            
                              | A 
                                Gli
                                americani sono davvero sbarcati sulla luna B
                                Sono davvero sbarcati sulla luna, ma alcuni dei
                                filmati sono stati creati negli studi
                                cinematografici. Quelli originali non erano
                                sufficientemente "belli" per
                                impressionare l'opinione pubblica che doveva
                                inorgoglirsi della supremazia tecnologica
                                americana  |  |  C
                                Quello sbarco non c'è mai stato. Si tratta di
                                una montatura cinematografica realizzata in
                                clima di Guerra Fredda per impressionare il
                                mondo e soprattutto l'Unione Sovietica. I
                                filmati sono chiaramente falsi e pieni di
                                contraddizioni. Probabilmente gli americani sono
                                davvero arrivati sulla Luna, ma parecchi anni
                                dopo.
 D
                                Tutto può essere, non mi interessa.
 |    
                          
                            
                              | A 
                                 Aldo Moro,
                        Presidente della Democrazia Cristiana, è stato ucciso
                        dalle Brigate Rosse, organizzazione terroristica
                        italiana e comunista B Aldo Moro è stato ucciso dalle Brigate Rosse che
                        erano manovrate dal KGB C
                                Aldo Moro è stato ucciso dalle Brigate Rosse
                                che agivano d'accordo con i Servizi Segreti italiani e
                                americani. responsabili anche alti
                        esponenti della Democrazia Cristiana fra cui Francesco
                                Cossiga D
                                Tutto può essere, non mi interessa. |  |  |    
                          
                            
                              |   A 
                                La tragedia
                                dell'11 settembre è stata organizzata da Bin
                                Laden e altri estremisti del terrorismo islamico |  | B
                                La Casa Bianca nasconde alcune verità sull'11
                                settembre, forse perché Bush aveva interessi
                                petroliferi in comune con la famiglia di Bin
                                Laden C
                                I terroristi islamisti hanno agito con l'aiuto
                                di politici americani che volevano un motivo per
                                scatenare la guerra in Afghanistan e Iraq (e
                                circondare così il paese nemico numero 1,
                                l'Iran). Bush è particolarmente coinvolto in
                                tutto questo D
                                Tutto può essere, non mi interessa. |    
                          
                            
                              | L'omicidio
                                del premier svedese Olof Palme (28.02.1986) |  
                          
                            
                              | A
                                Il premier
                                svedese Olof Palme è stato ucciso nel 1986 da
                                un giovane alcolizzato e drogato. Tipico caso di
                                delitto compiuto da uno psicolabile
 B
                                Nell'omicidio di Palme sono coinvolti
                                sicuramente i sudafricani, fieri avversari di
                                Palme per la sua posizione fermamente anti-Apartheid |  | 
                                  
                                    
                                      | C
                                Palme è stato ucciso su ordine dei Servizi
                                Segreti americani dalla stessa organizzazione
                                che ha eliminato Aldo Moro in Italia. La Loggia
                                massonica P2 è coinvolta, così come parte dei
                                servizi di polizia svedese. | 
 |  D
                                Tutto può essere, non mi interessa. |    
                          
                            
                              | La
                                morte di Jörg Haider in Austria (11.10.2008) |  
                          
                            
                              | 
                                  
                                    
                                      |  | A
                                        Un tragico incidente automobilistico,
                                        come ne succedono tanti: ha perso il
                                        controllo della macchina |  B
                                Un incidente annunciato: aveva bevuto troppo
                                perché si era lasciato proprio quella sera con
                                il suo boyfriend |  | C
                                È stato assassinato: l'incidente è solo una
                                messa in scena. Il responsabile è qualcuno che
                                aveva interesse a distruggere la sua immagine
                                (la morte di Heider ha reso di pubblico dominio
                                la sua omosessualità) per avere vantaggi
                                elettorali D
                                Tutto può essere, non mi interessa. |  
                         
                         
                          
                            
                              | L'assassinio
                                del giudice Paolo Borsellino (19.07.1992) |  
                          
                            
                              | A
                                Ucciso
                                dalla mafia perché, dopo la morte di Falcone,
                                lui era diventato il simbolo della lotta alla
                                criminalità organizzata
 B
                                Ucciso dalla mafia perché stava per arrestare
                                qualche importante boss C
                                Ucciso da killer mafiosi su ordine di alcuni
                                politici italiani che si stavano accordando con
                                con la mafia per ottenere voti in Sicilia nelle
                                elezioni. Borsellino aveva scoperto chi erano
                                questi politici  |  |                   D
                                Tutto può essere, non mi interessa. |  
                              |  |  |  |  
 |  |  |   |