| Matdid, materiali didattici di italiano per stranieri a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi, Scuola d'Italiano Roma | 
|  | 
 | 
| Dopo aver letto e compreso il testo della canzone svolgere gli esercizi | 
| ESERCIZIO 1 (comprensione) | |
| 1.1 Il protagonista della storia va a pranzo a casa dei genitori della fidanzata. Che cosa NON MANGIA probabilmente in quella occasione? | |
| A) probabilmente non mangia carne | |
| B) probabilmente non mangia pesce | |
| C) probabilmente non mangia un minestrone | |
| D) probabilmente non mangia formaggio | 
| 1.2 Dopo pranzo i genitori di lei chiedono al ragazzo qualcosa. In particolare vogliono sapere | |
| A) se lui pensa di sposare la figlia | |
| B) se lui pensa di sposare la figlia in chiesa | |
| C) se a lui piace la pasta al forno | |
| D) se la figlia è innamorata di lui | 
| 1.3 Cosa pensano gli amici del bar a proposito del ragazzo protagonista della canzone? | |
| A) pensano che lui non è molto innamorato della fidanzata | |
| B) pensano che lui dovrebbe andare un po' in bicicletta | |
| C) pensano che se lui vuole quella ragazza deve pagare un prezzo | |
| D) pensano che l'amore è una cosa meravigliosa | 
| 1.4 Come finisce la storia d'amore fra i due ragazzi? | |
| A) lui lascia lei perché lei è troppo all'antica | |
| B) lui lascia lei perché lei ha un altro uomo | |
| C) lei lascia lui perché lui frequenta gli amici del bar | |
| D) lei lascia lui perché lui è cambiato | 
| 1.5 Quando i due ragazzi si incontrano in un ristorante, cosa pensa lui? | |
| A) che lei ha trovato nuovi amici | |
| B) che il suo nuovo ragazzo è un tipo senza fascino | |
| C) che lei è vecchia | |
| D) che vorrebbe mangiare ancora la pasta al forno | 
| ESERCIZIO 2 (trovare la frase corretta) | |
| 2.1 | |
| A) Signora, sa, una pasta al forno così non ho mangiata mai | |
| B) Signora, sa, una pasta al forno così non l'ho mangiata mai | |
| C) Signora, sa, una pasta al forno così non ho mangiati mai | |
| D) Signora, sa, una pasta al forno così non l'ho mangiato mai | |
| 2.2 | |
| A) Lei ha bisogno di uno serio | |
| B) Lei ha bisogno a uno serio | |
| C) Lei ha bisogno uno serio | |
| D) Lei ha bisogno da uno serio | |
| 2.3 | |
| A) Di come i miei amici guardano sembra che mi dicono | |
| B) Di come i miei amici guardano sembra che mi dicano | |
| C) Da come i miei amici guardano sembra che mi dicono | |
| D) Da come i miei amici guardano sembra che mi dicano | |
| 2.4 | |
| A) Sento già che non durarà | |
| B) Sento già che non durerà | |
| C) Sento già che non durrà | |
| D) Sento già che non durirà | |
| 2.5 | |
| A) Ti vedo in fondo al ristorante con degli amici tanti antichi | |
| B) Ti vedo in fondo al ristorante con degli amici tanto antici | |
| C) Ti vedo in fondo al ristorante con degli amichi tanto antichi | |
| D) Ti vedo in fondo al ristorante con degli amici tanto antichi | |
| ESERCIZIO 3 (completare con il verbo coniugato) | |
| LIVELLO 1: PUPAZZO PATETICO. | |
| Vestito a festa, all'una a pranzo dai suoi | |
| "Signora, ....... , una pasta al forno | SAPERE | 
| così non l'ho ................. mai!" | MANGIARE | 
| LIVELLO 2: L'INTERROGATORIO | |
| "Ma con mia figlia tu che intenzioni ..........? | AVERE | 
| Lei ha bisogno di uno serio | |
| spero non ci .............." | DELUDERE | 
| Poi di corsa dagli amici del bar, | |
| almeno per mezz'ora un po' di tranquillità | |
| ma da come ............ | GUARDARE | 
| sembra che mi ...............: | DIRE | 
| "Bello, non ti ........... più | PASSARE | 
| te la sei ......... tu, | VOLERE | 
| ......... la bicicletta e poi | VOLERE | 
| pedalare cazzi tuoi" | |
| LIVELLO 3: LE MENATE DA PANICO. | |
| "Non sei lo stesso che ........ un anno fa: | ESSERE | 
| eri romantico più spesso, | |
| sento già che non ..........." | DURARE | 
| LIVELLO 4: GLI ALTARINI SI ................ | SCOPRIRE | 
| Mollato in tronco senza dir neanche "Bah". | |
| Telefonate, notti in bianco, | |
| perdita della dignità. | |
| Poi di corsa dagli amici del bar, | |
| ......... finta di niente (che nessuno lo sa) | FARE | 
| però mi .............. | CONOSCERE | 
| e so che .................. | CAPIRE | 
| "Bello non ti passa più, | |
| te la sei voluta tu, | |
| vuoi la bicicletta e poi, | |
| pedalare cazzi tuoi." | |
| LIVELLO 5: ALMENO CI SIAMO NOI. | |
| Non sarà tanto però ci ............ | BASTARE | 
| Aperitivo, cena fuori, | |
| approvato all'unanimità. | |
| LIVELLO 6: A VOLTE ........... | RITORNARE | 
| Ti .......... in fondo al ristorante con lui, | VEDERE | 
| con degli amici tanto antichi | |
| che ........... antichi anche voi. | SEMBRARE | 
| Io d'istinto te lo ..........: | DIRE | 
| "Ma con uno del genere che cazzo ci ........?" | FARE | 
| Però in fondo è giusto così | |
| perché sono sicuro che con quello lì | |
| bella non ti passa più | |
| te lo sei ......... tu | VOLERE | 
| vuoi la bicicletta e poi | |
| pedalare cazzi tuoi. | |
| ESERCIZIO 4 (abbinare i modi di dire alle situazioni più appropriate) | |
| Modi di dire | |
| 1. Hai voluto la bicicletta? E adesso pedala! | |
| 2. Gli altarini si scoprono! | |
| 3. A volte ritornano! | |
| 4. Te la sei voluta tu! | |
| Situazioni | |
| A) Io ti avevo avvertito, ma tu hai voluto fare di testa tua. Era facile immaginare che bevendo tutto quel vino poi ti saresti sentito male. Adesso non puoi prendertela con nessuno. | |
| B) Non immaginavo che gli stessi uomini politici che qualche anno fa erano stati condannati per corruzione avrebbero ricominciato a fare politica! | |
| C) Tu non avevi detto niente a nessuno, ma abbiamo capito che avevi una storia con quella ragazza quando hai cominciato a non uscire più con noi la sera. | |
| D) Non puoi lamentarti se la tua Ferrari costa così tanto di manutenzione e io non ho certo intenzione di compatirti. |