CORSO SPECIALE
LINGUA E CINEMA

Il corso, della durata di una settimana, si svolge esclusivamente a richiesta di gruppi composti da almeno 4 persone.
Per concordare date "personalizzate" contattare la segreteria di Scudit: info@scudit.net

PROSSIMA DATA APERTA
A SINGOLE ISCRIZIONI

19-23 OTTOBRE 2026


Sono ammessi a partecipare al corso "Lingua e cinema"
solo studenti  con conoscenza dell'italiano almeno di livello B1.


Lezioni in classe ogni mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.45.
Ogni mattina metà lezione è dedicata a un argomento riguardante il cinema italiano. La seconda metà ad approfondimenti linguistici sui testi delle sceneggiature.

con Marta Mancini e Alessandro Bocci

Lunedì: Il ragazzo degli anni Settanta, NANNI MORETTI
Martedì: Fuga e libertà: GABRIELE SALVATORES
Mercoledì: La signora del cinema italiano: LINA WERTM
ÜLLER
Giovedì: Il maestro della commedia amara, MARIO MONICELLI
Venerdì: Il poeta degli ultimi, CLAUDIO CALIGARI


NOTA: fino a ottobre 2026, a richiesta di almeno 4 persone, potremo ripetere il corso del 2025 con il seguente programma:

con Roberto Tartaglione, Marta Mancini e Alessandro Bocci

Prima parte:
Lunedì: L'ordine in Italia tra Vittorio de Sica e Elio Petri
Martedì: L'Unità d'Italia attraverso il Gattopardo di Visconti
Mercoledì: Roma negli occhi di Luigi Magni, un regista trascurato
Giovedì: Sergio Leone, i silenzi e le sentenze dell'"altra Italia"
Venerdì: Pasolini: Roma e il dialetto
Seconda parte:
Approfondimenti linguistici sui testi delle sceneggiature


Il costo per la partecipazione, al corso (20 ore/lezione in classe) è di 385 Euro (inclusa tassa d'iscrizione). Eventuali partecipazioni ad attività extra scolastiche (visione di film al cinema o partecipazione a eventi) rappresentano un costo-extra. Numero minimo dei partecipanti 5 persone. Numero massimo 12.

 


Per prenotarsi è sufficiente inviarci il modulo di prenotazione dalla pagina web www.scudit.net/iscrizione.htm. Chi desidera suggerimenti relativi all'alloggio per il soggiorno a Roma, può farne richiesta attraverso lo stesso modulo.