Materiali didattici per corsi di lingua e cultura italiana per stranieri, a cura di Scuola d'Italiano Roma |
|||||
CONIUGAZIONE
DEL VERBO PRONOMINALE- IMPERSONALE |
INDICATIVO |
| PRESENTE | PASSATO PROSSIMO |
| ce ne vuole | ce n'è voluta |
| IMPERFETTO | TRAPASSATO PROSSIMO |
| ce ne voleva | ce n'era voluta |
| PASSATO REMOTO | TRAPASSATO REMOTO |
| ce ne volle | - |
| FUTURO | FUTURO ANTERIORE |
| ce ne vorrà | ce ne sarà voluta |
CONGIUNTIVO |
| PRESENTE | PASSATO |
| ce ne voglia | ce ne sia voluta |
| IMPERFETTO | TRAPASSATO |
| ce ne volesse | ce ne fosse voluta |
CONDIZIONALE |
| PRESENTE (COND. SEMPLICE) | PASSATO (COND. COMPOSTO) |
| ce ne vorrebbe | ce ne sarebbe voluta |
IMPERATIVO |
| IMPERATIVO DIRETTO (INFORMALE) | IMPERATIVO INDIRETTO (FORMALE) |
| - | - |
INFINITO |
| PRESENTE | PASSATO |
| volercene | essercene voluta |
GERUNDIO |
| PRESENTE | PASSATO |
| volendocene | essendocene voluta |
PARTICIPIO |
| PRESENTE | PASSATO |
| - | - |