| DOMENICA 7 MARZO | 
| Arrivo a Roma con mezzi propri; a richiesta (extra) si può avere il servizio accoglienza all'aeroporto, macchina privata con autista per essere accompagnati al proprio alloggio. | 
| 
       
  | |||
      
 Mattina 
  | 
    
Mattina Lezione di lingua dalle 9.30 alle 12.45 
  | 
![]()  | 
    
      
 Mattina Sera 
 Mattina Pomeriggio 
 Mattina Lezione di lingua dalle 9.30 alle 12.45 Pomeriggio  | ||||
 
      
  | |||
| 
       
 
 La giornata è libera. La mattina potete farvi un  | 
    
       
  | ||
| giretto sull’Appia 
      antica, oppure andare a curiosare  tra le bancarelle di Porta Portese, o anche passeggiare tra gli alberi secolari dell’incantevole Villa Borghese e della restaurata Villa Torlonia. Oppure potreste fare una gita a Ostia Antica: c'è il battello che parte da Ponte Marconi, vi porta davanti agli scavi e poi vi riporta a Roma.  | 
      
  | 
    |||
| Mattina Lezione di lingua dalle 9.30 alle 12.45 Pomeriggio 
 Mattina Lezione di lingua dalle 9.30 alle 12.45 Pomeriggio  | 
    ![]()  | ||
vitam faciunt, vale a 
      dire "i bagni, il vino e l'amore ci mandano in malora ma fanno bella la 
      vita!"
  | 
      
  | 
      
 Mattina Lezione di lingua dalle 9.30 alle 12.45 Pomeriggio CON GLI OCCHI DI GOETHE: LA VILLA DEI QUINTILI  | 
    |||
Visita alla Villa dei 
      Quintili, tra l'Appia Antica e l'Appia Nuova: una villa grande come 
      una città. Uno dei luoghi più incantevoli, e meno visitati, di Roma. Dove 
      il tempo sembra essersi fermato...![]()  | 
      
 Mattina Lezione di lingua dalle 9.30 alle 12.45 Pomeriggio È libero. Ci sono gli ultimi regali da comprare e ci si deve preparare per la partenza. Sera Un incontro per salutarci. Domani si parte.  | 
    
 Partenza da Roma con mezzi propri: a richiesta (extra) si può avere il servizio transfer per l'aeroporto (macchina privata con autista).  | 
      
  | |